as communicated in our announcement of Jan 14, 2022, GetNode is ceasing active business operations.
GetNode will be wound down, all current masternodes will be disclosed and sold.
All customers will get their investment paid out proportionally in cryptocurrencies at the current state of value.
All info about the further liquidation can be found here:
Telegram link: https://t.me/+D1EXyoU3BXY1YzNi
We continue to wish you all only the best.
Prima di entrare nel nostro club, dovresti sapere con precisione cos’è un masternode e a cosa serve. In questa pagina ti spieghiamo il masternode, il concetto di staking e anche alcune criptovalute masternode. Cerca di farti un’idea indipendente, possibilmente anche con ricerche personali. Sul sito Masternodes.online trovi una panoramica delle monete masternode preferite e altre informazioni.
Iniziamo con un esempio semplice. In una stanza ci sono 100 persone. Attraverso un altoparlante vengono date informazioni ogni 10 secondi. Ogni partecipante scrive su un proprio foglio di carta. Dopo 10 minuti si deve decidere chi ha preso nota in modo corretto e valido per tutti.
Nella rete bitcoin si utilizza il metodo cosiddetto Proof of Work, che prevede quanto segue: tutti i partecipanti della stanza ricevono un compito di calcolo, che devono cercare di risolvere per primi, la verifica avviene ancora una volta da parte di tutti. Il partecipante (miner) riceve come ricompensa una cosiddetta block-reward.
Lo staking funziona in maniera un po’ diversa. In questo caso si verificano quante criptovalute possiede già ogni partecipante della stanza. Chi possiede più monete può inviare più versioni e ricevere così la ricompensa. Perché? Semplicemente perché si presume che tali partecipanti abbiamo meno interesse a manipolare il sistema.
Sono i due metodi più conosciuti e importanti per acquisire il consento in una rete blockchain decentrata. Queste reti copiano i propri “registri di cassa” in modo decentrato nei cosiddetti nodi sparsi in tutto il mondo. Un miner o staker gestisce sempre un cosiddetto full node (copia completa di blockchain). Questo è necessario per verificare la correttezza delle transazioni.
I masternodes sono copie della blockchain. I masternodes sono sempre full nodes. Alcune criptovalute hanno il compito di proteggere e ampliare la propria funzionalità. Esistono circa 500 criptovalute con funzionalità masternode.
Un masternode offre diverse funzioni alla propria rete. In alcune criptovalute questi hanno un peso anche superiore grazie all’ottimizzazione tramite aggiornamenti. Molte criptovalute permettono l’anonimizzazione delle transazioni mediante i servizi dei masternode. Con i masternode le transazioni peer-to-peer sono più rapida.
Un aspetto importante dei masternode è la quantità minima che deve realizzare un nodo. Per un masternode Bitcoin Green, ad esempio, sono necessarie 2500 monete. Se un masternode non soddisfa la quantità minima, non può essere considerato un masternode e perde i propri privilegi.
Grazie a questa quantità minima, nella rete è sempre presente una determinata quantità di monete. All’inizio di una nuova rete di masternode di una criptovaluta spesso ci sono pochissimi masternode. Le block reward di numero sufficiente si distribuiscono sui primi possessori di questi masternode. Pertanto proprio all’inizio sono possibili rendimenti elevati.
Perché non tutti diventano masternode? A questa domanda si può rispondere con un paragone con il mercato azionario. Così come non tutte le azioni salgono sempre, nemmeno i prezzi delle varie monete crescono sempre. La stessa domanda si pone per un’azione, il modello commerciale o l’ambito di applicazione della moneta o criptovaluta sono altrettanti promettenti o no?
Il 1000% di ROI grazie alle block reward è interessante solo quando la moneta non ha valore zero. Nemmeno il 100% porta a molto, se la moneta in poche settimane ha ancora solo l’1% del suo valore iniziale.
Noi di GetNode analizzano le monete con elevata precisione e ci atteniamo ai masternode sostenibili e comprovati. Con una piccola parte del nostro portfolio, tuttavia, ci occupiamo in via sperimentale di nuove monete masternode per un determinato tempo. Queste vengono tenute d’occhio a seconda del ROI (Return on Investment), liquidate direttamente e vendute al minimo cenno di pesante perdita.
Chiunque con conoscenze informatiche adeguati può installare un proprio masternode. Su Internet ci sono innumerevoli guide che spiegano passo dopo passo il processo d’installazione. Perché allora abbiamo scelto un Masternode Pool?
Il vantaggio di un pool è evidente. Alcuni masternode costano diverse migliaia di euro. Quanto più si punta ad un portfolio diversificato, tanto più capitale avrà bisogno il singolo. Maggiore è il capitale di cui si dispone, maggiore è la quota di rischio nel mercato cripto.
Un Masternode Pool offre la massima differenziazione (distribuzione) del rischio tra le diverse monete masternode, già a quantità di denaro estremamente basse. Più grande è un pool, maggiore è la quantità di masternode costosi e quindi stabili.